84011 - Piazza Duomo - Amalfi (SA)
La cattedrale di Sant'Andrea, sede
vescovile dell'omonima arcidiocesi, è il principale luogo di culto
cattolico di Amalfi dedicato all'apostolo Andrea, patrono della città.
La basilica - inizialmente a tre navate - venne trasformata nei primi
decenni del XIII secolo in un edificio a cinque navate. Ulteriori
ampliamenti e ricostruzioni avvennero tra il XVI secolo e il XVIII
secolo: l'architetto Errico Alvino realizzò la facciata neogotica, il
chiostro del Paradiso con archi a sesto acuto intrecciati e la cappella
del Crocifisso. L'interno presenta una pianta con transetto e abside, le
navate coperte da un soffitto a cassettoni, l'altare maggiore barocco
con una grande tela raffigurante "Il martirio di Sant'Andrea Apostolo" e
il colonnato con sei cappelle affrescate databili al trecent La
Basilica a tre navate divise da colonne reggenti archi rialzati, eretta
nell'Alto Medioevo e restaurata nel periodo barocco, nel 1931 venne
ulteriormente restaurata e le sovrastrutture barocche furono eliminate.
Status: Open
Opening hours: Aperto tutti i giorni orario estivo: 09.00 - 21.00 orario invernale: 10.00 -17.00
Sito Web: http://www.parrocchiaamalfi.com/
Phone Number: 089.871324